La gestione per processi e per progetti nella P.A.
Info: barbara.bigliardi@unipr.it      0521 905860
 Corsi di insegnamento: ANALISI E PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA Logout
 

ANALISI E PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA

 

Anno accademico 2022/2023

Docente Prof. Alberto Petroni (Responsabile di modulo)
Prof. Barbara Bigliardi (Altro Docente dell'Universitą)
Prof. Alberto Ivo Dormio (Altro Docente dell'Universitą)
Ing. Francesco Zammori (Altro Docente dell'Universitą)
Tipologia I modulo
Crediti/Valenza 0
SSD ING-IND/35 - ingegneria economico-gestionale
Erogazione Tradizionale
Lingua Italiano
Frequenza Obbligatoria
Valutazione Prova pratica-project work
 

Obiettivi formativi del corso

Fornire le conoscenze di base e i principali strumenti operativi relativi a:

  • la progettazione della macrostruttura, della mesostruttura e della microstruttura organizzativa;
  • mappatura, misurazione e simulazione dei processi aziendali;
  • l'architettura dei centri di costo ed i sistemi "tradizionali" di costificazione.
 

Risultati dell'apprendimento

I risultati dell'apprendimento saranno valutati al termine del modulo con la realizzazione di un'esercitazione finale.

 

Attivitą di supporto

Alla parte teorica faranno seguito esempi pratici ed esercitazioni. Le esercitazioni verranno svolte mediante software di mappatura e di simulazione dei processi, "Dependency Structure Matrix" e fogli elettronici.

 

Programma

Definizione e concetti di base: Interdipendenze e coordinamento, struttura organizzativa e meccanismi operativi;

Attività e progettazione organizzativa: i contributi di Perrow, Mintzberg, Woodward e Thompson.

Progettazione della macrostruttura organizzativa dell’ente pubblico;

Progettazione Zero-based delle unità intermedie e di dettaglio;

Progettazione della microstruttura e job design;

Centri di responsabilità e di costo;

Sistemi "tradizionali" di costificazione dei servizi erogati;

Le tipologie di processi aziendali

La mappatura dei processi: Flow Chart; IDEF0; Business Process Modeling Notation

Business Process Reingeneering: analisi e miglioramento dei processi: Software di mappatura; Cenni alla simulazione dei processi aziendali

Cenni alle ICT di supporto ai processi aziendali.

 

Testi consigliati e bibliografia

Emilio Bartezzaghi, “L'organizzazione dell'impresa - Processi, progetti, conoscenza, persone”, ETAS, 2010, ISBN 9788845315367.

Agenzia per l’Italia Digitale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, “La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione”, reperibile al seguente link: http://archivio.cnipa.gov.it/site/_contentfiles/00131300/131335_bpr.pdf

Gianfranco Rebora, “Manuale di organizzazione aziendale”, Carrocci Editore, edizione 10^, 2014, COLLANA: Studi Superiori (860), ISBN: 9788843019755.

Richard L. Daft, “Organizzazione aziendale”, Apogeo, 4a edizione, 2010, ISBN 9788850329489.

Nicolay Worren, “Organisation Design”, Pearson Education, 2012, ISBN 9780273738831.

Giovanni Azzone, “Controllo di gestione nelle Amministrazioni Pubbliche”, ETAS, 2007, ISBN 9788845314155.

Dipartimento della Funzione Pubblica - Presidenza del Consiglio dei Ministri, “Manuale operativo per il controllo di gestione”, reperibile al seguente link: http://www.funzionepubblica.gov.it/media/275199/cdg.pdf

Maria Grazia Ceppatelli, Marcella Mulazzani (a cura di), "La determinazione dei costi dei servizi negli enti locali ai fini del controllo interno di gestione", Aracne Editrice, 2007, reperibile al seguente link: http://www.aracneeditrice.it/pdf/9788854813427.pdf


 

Registrazione Green Attiva
 

Materiale didattico

Test online

Vai a Moodle

Visita i forum

Registrati al corso

Studenti registrati

Ultimo aggiornamento: 29/06/2014 16:49
HOMEDuplica il recordPrimoPrecedenteSuccessivoUltimo