La gestione per processi e per progetti nella P.A.
Info: barbara.bigliardi@unipr.it      0521 905860
 Corsi di insegnamento: GESTIONE DEI PROGETTI NELL’ENTE PUBBLICO Logout
 

GESTIONE DEI PROGETTI NELL’ENTE PUBBLICO

 

Anno accademico 2022/2023

Docente Prof. Alberto Ivo Dormio (Responsabile di modulo)
Prof. Barbara Bigliardi (Altro Docente dell'Università)
Prof. Alberto Petroni (Altro Docente dell'Università)
Ing. Francesco Zammori (Altro Docente dell'Università)
Dott. Matteo Folloni (Seminari)
Tipologia III modulo
Crediti/Valenza 0
Erogazione Tradizionale
Lingua Italiano
Frequenza Obbligatoria
Valutazione Prova pratica-project work
 

Obiettivi formativi del corso

Alla fine del modulo i partecipanti dovranno essere in grado di:

  • definire il ciclo di vita dei progetti aziendali
  • redigere la WBS del progetto
  • risolvere le problematiche più comuni che si pongono nella fase attuativa di un progetto
  • individuare lo strumento attuativo più idoneo agli scopi della Pubblica Amministrazione
 

Risultati dell'apprendimento

I risultati dell'apprendimento saranno valutati al termine del modulo con la realizzazione di un'esercitazione finale.

 

Attività di supporto

Alla parte teorica faranno seguito esempi pratici ed esercitazioni. Buona parte delle esercitazioni verranno svolte mediante l’utilizzo del software MICROSOFT PROJECT.

 

Programma

Cos’è il Project Management: obiettivi e criticità

Cosa è un progetto

Introduzione alle funzioni base del Project Management:Integrazione, Scopo, Tempi, Costo, Qualità, Risorse Umane e Comunicazione, Rischi ed Approvvigionamenti

La gestione dello “Scope” di progetto (dagli obiettivi al piano di progetto)

Il ciclo di vita di un progetto: la definizione del progetto delle sue caratteristiche e delle modalità di gestione                 

Work Breakdown Structure (WBS)

Esercitazione: stesura della WBS e del Piano di Progetto

Esercitazioni pratiche con l’utilizzo di MICROSOFT PROJECT

Gestione dell’integrazione di progetto

Gestione dell'ambito del progetto

Gestione dei tempi di progetto

Gestione dei costi di progetto

Il Project Financing ed il Leasing in costruendo introduzione ed analisi degli istituti

Il Partenariato Pubblico Privato ed i suoi strumenti attuativi 

Il Partenariato Pubblico Privato costruzione di un modello operativo: procedure e sistemi operativi

 

Registrazione Green Attiva
 

Materiale didattico

Test online

Vai a Moodle

Visita i forum

Registrati al corso

Studenti registrati

Ultimo aggiornamento: 22/05/2014 22:32
HOMEDuplica il recordPrimoPrecedenteSuccessivoUltimo